4 giorni / 3 notti - 325€
*transfert incluso
all inclusive nel deserto
I punti forti :
4.7*****
"Grazie a Saïd ed a Harmony Desert per questo viaggio intenso. Perfetto per chi ha pochi giorni!" Monica
Extra :
Non incluso
1º giorno - l'andata : appuntamento alle 07:30 in PIazza Jemaa El Fnaa per transfert verso M'Hamid. Attraverseremo l'Atlas passando per Ouarzazate e Zagora. Se il tempo ce lo permetterà faremo anche tappa alla Kasbah Ait Ben Addou patrimonio mondiale dell'Unesco (biglietto non incluso).
2º giorno – un mondo nuovo.
Partenza a piedi da M’Hamid accompagnati dalla guida e dalla carovana dei dromedari.
Attraversamento di un primo tratto desertico in direzione del palmeto di M’Hamid. Il thé ed il pranzo saranno presi all’ombra di un bel Tamarindo.
Dopo un momento di relax si parte verso il santuario di Sidi Naji. La tradizione orale racconta che questo Marabout visse in questo santuario circa 4 secoli fa e che fosse alto più di 3 metri! Un luogo ricco di storia ed credenze locali. Il bivacco e le tende sono posati ai piedi delle dune di sabbia.
3º giorno – tra dune di sabbia e deserto roccioso.
Seguendo il ritmo del sole il bivacco viene smontato. Partenza verso “la Rada”, attraverso una vasta piana rocciosa e pranzo all’ombra di un Tamarindo.
Pomeriggio : camminando verso ”Hananesh” il deserto ci avvolge. Passeremo la notte qui sotto le splendenti stelle del Sahara.
4º giorno – I verdi palmeti.
Dopo aver caricato i dromedari, fedeli compagni di viaggio il cammino riprende attraverso la bellissima vallata del Drâa.
Con un po’ di fortuna la vibrazione dei raggi del sole possono creare dei bei effetti ottici noti come miraggi. Ci fermiamo per il pranzo à l’Erg Lamate. La bussola indica nord-ovest, direzione M’hamid.
A M’hamid – ritorno.
In base agli orari del vostro pullman deciderete se rimanere a M’hamid una notte supplementare per visitare il paesino o la Kasbah, fare acquisti in qualche bel negozietto locale o per rigenerarsi in una delle hammam locali.
I prezzi a M’hamid sono sensibilmente più bassi che nelle altre città del Marocco ed i commercianti molto più gentili. Non abbiate esitazioni quindi a visitare una delle tante boutique locali e a contrattare sui prezzi se necessario. La negoziazione in Marocco fa parte della cultura nazionale!