consigli utili per viaggiare in Marocco
Raggiungere M'Hamid da Marrakech
Se avete noleggiato una macchina a Marrakech, Google Map vi guiderà fino a M'Hamid. Altrimenti é fortemente consigliato affidarvi al nostro transfert che da Marrakech, Ouarzazate o Agadir vi
porterà fino al deserto, in tutta sicurezza, ed approfittando del viaggio per farvi scoprire curiosità e visitare posti altrimenti non raggiungibili facilmente in pullmann.
Con il nostro transfert il primo giorno di viaggio é di per sé uno dei piatti forti dell'esperienza nomade. Attraverseremo la pianura di Marrakech, fino all'Atlante, per lasciarsi
dietro i colli Berberi, ed addentrarsi nella Marocco dei turbanti, dell'azzurro dei beduini e degli uomini blu. Verso sera arriveremo a M'Hamid, l'ultimo baluardo di civiltà orientale prima
delle grandi e desolate distese di sabbia del grande Sahara. Durante il mio primo viaggio visitai queste stradine con grande curiosità ed adesso voglio raccontarvele un po' più in dettaglio.
Seguitemi dentro M'Hamid ed i suoi segreti. Se volete partire con noi, contattateci.
cambio valuta en Marocco - consigli
Euro e Dirham : quanto cambiarne e dove.
In Marocco la moneta ufficiale é il Dirham. Ha un tasso di cambio di circa 1 a 10 ....vuol dire che con 1€ dovete aspettarvi circa 10 dirham marocchini...
Una volta all'areoporto di Marrakech Menara, subito dopo il controllo dei passaporti, vi imbatterete in dei chioschetti per il cambio della valuta e per l'acquisto di tesserine
internet. Vi consiglio di cambiare qui una certa somma perché a Marrakech nella Medina é comune pagare in contanti. In linea di massima, 1€ equivalgono a 10 Dirham. Una cena
mediamente può costarci 150 DIrham, una colazione 50 dirham, un litro di latte 10 dirham. Meglio pensare "caro" e non ritrovarsi poi senza contanti. In linea di massima, dividete il costo dei
servizi e dei prodotti per due per avere un prezzo "giusto". Non avremo mai le stesse tariffe dei locali in quanto Marrakech vive di turismo. Tuttavia é importante essere coscienti del prezzo
pagato, ma senza comunque farsi truffare. Mi raccomando, non negoziamo nei ristoranti con i prezzi affissi o con i prezzi scritti nel menù, e non negoziamo su prodotti di prima necessità come
pane e latte.
Come muoversi nel labirinto di Marrakech
scarica la app maps.me e viaggia tranquillo.
- Scarica qui Mapps.me
- Installate e lanciate la app.
- Accettate eventuali richieste della app per la GeoLocalizzazione
- Scaricate la mappa di Marrakech.
- Girellate tranquilli per Marrakech anche senza internet, come se fosse una mappa cartacea ma sul cellulare. Google Maps NON é di grande aiuto nella Medina. Questa app è
di vitale importanza perché scarica una mappa dettagliata della città, ed usa il GPS del cellulare per geolocalizzarvi con grande precisione senza dover usare internet. Se cambiate città,
scaricate la nuova mappa appena avete internet, WIFI per non consumare dati 4g inutilmente.
Dove mangiare un ottimo tajine o un couscous a marrakech
Il mio vincitore locale, Adam Snack.
Preciso che tutti i posti che vi consiglio, li ho provati personalmente e li propongo liberamente, ed non ci
sono accordi commerciali. C'é un bar ristorante piccolo e molto gustoso dal nome poco o per niente tradizionale, chiamato Adam Snack, ma che fa un Tajine da non perdere. Le verdure
sono freschissime e vi fanno tutto al momento. Per me é stato sempre il ristorante di salvataggio quando non mi sentivo di provare cose "strane". Ecco l'indirizzo di
Sconsiglio la PIazza Jemaa El Fnaa, soprattutto le bancarelle. A detta di molti locali, non sono posti gradevoli ed igienici. In cambio nella piazza, la carne alla brace è piuttosto appetibile
Oltre al Couscous:
La Tanjía di Chez Lamine
Oltre al couscous che tutti conosciamo... vi consiglio assolutamente il Tanjía (si pronuncia Tangía non Tángia). É pieno di ristoranti che la preparano, ma sempre meglio
prenotare 24 ore prima. Un posto abbastanza noto é
Come negoziare a mattakech
Non esageriamo, ma negoziamo - qualche consiglio
Per calcolare quanti Dirham avrete bisogno, considerate una regola generale : calcolate i prezzi come se foste in
Italia. Moltiplicate per 10 per avere la conversione in Dirhams. Esempio 10€=100 Dirhams. E dividete per 2 per avere un prezzo indicativo accettabile per negoziare. Il prezzo finale dovrebbe
essere tra il prezzo proposto e la sua metà. Se poi siete dei maestri della negoziazione potete anche provare a scendere di più. I taxi dall'aeroporto alla città sono a tariffa fissa 100 Dirhams
il giorno 150 Dirhams la notte. Mentre dalla città all'aeroporto è facile negoziare un 70-80 Dirhams.
Guida si o guida no?
Nei meandri di Marrakech, scegliamo guide ufficiali.
Evitate di seguire alle guide che vi promettono belle visite per la città o nella zona
delle tintorie. Affidatevi sempre a guide ufficiali contrattate con la vostra
Riad/Hotel. Spesso queste guide improvvisate vi porteranno in qualche negozio di amici/parenti dove vi
vedrete in qualche modo obbligati, per ringraziare della "cortesia", a comprare qualcosa anche contro la vostra volontà. In caso la guida si facesse troppo insistenza utilizzate la formula
seguente di cortesia : "La la Saafi Baraka" (No grazie, non ho bisogno di
nulla), o Désolé, je n'ai pas
besoin.
come arrivare a marrakech in aereo
COnsiglio skyscanner
Spesso ricevo domande di viaggiatori sul come trovare le offerte dei viaggi migliori. L'esperienza mi ha portato ad utilizzare un comparatore di voli web chiamato SkyScanner. Il suo utilizzo é facile ed intuitivo. C'è anche
l'opportunità di visualizzare l'andata o il ritorno individualmente su più giorni e scegliere così le date più opportune. Successivamente consiglio di segnarsi il nome della/e compagnie aeree
evidenziate dal portale e recarvi direttamente sulla loro pagina web per constatare un'ulteriore riduzione del costo.
IL clima del Marocco e nel deserto
COnsiglio da ottobre a maggio,
Il clima marocchino è prevalentemente mediterraneo, ma può essere suddiviso in sette sottozone, determinate dalle diverse influenze a cui il Paese è soggetto: oceanica, mediterranea, montana,
continentale e sahariana.
Nel deserto possiamo aspettarci climi variabili, e temperature che vanno dai 5 gradi la notte di inverno, 15-20 in primavera ed inizio autunno, fino ai 35-40 gradi di giorno nei
periodi più dolci di ottobre e maggio.
In linea generale il Marocco offre un clima temperato lungo le coste e ben più rigido nelle zone montane. Qui le temperature estive non sono molto elevate. Le piogge non
sono un carattere tipico nel paesaggio marocchino anche se durante i mesi più freddi ed umid tra dicembre e febbraio, é possibile che si verifichino importanti piogge che spesso rendono difficili
gli spostamenti, soprattutto nei valici montuosi, dove troviamo la neve frequentemente.
COnsiglio da ottobre a maggio,
lasciare dietro di se qualsiasi pregiudizio, aprirsi all'incontro, gioire della cordialità delle persone, provare nuove cose, entrare nei bar, nei ristoranti, provare la gastronomia tipica,
parlare con le persone, aiutare gli altri turisti, curiosare, lasciare che le propriue emozioni vi trasportino.
Prepararsi al viaggio, Formalitá e consigli.
Andare in Marocco é facile e veloce. Basta un passaportovalido per l'espatrio. na volta uno zainetto (od un trolley), un poco di
apertura mentale ed un biglietto aereo. Anche se può sembrare un gioco da ragazzi (e per un certo senso lo é) meglio leggere queste
poche righe prima di andare in un paese tanto vicino ma tanto diverso per quanto riguarda la cultura, la religione, gli usi ed i costumi.
- Fondamentale un passaporto valido, con data di scadenza superiore alla durata del vostro soggiorno. I minori devono anch'essi esere in
possesso di un passaporto valido con validita' residua di almeno 6 mesi.
Per ulteriori informazioni sulla documentazione necessaria per l’ingresso nel Paese contattare l’Ambasciata del Regno del Marocco in Italia Tel: (+39) 06.85508001/02/03/04
e-mail: ambmaroccoroma@maec.gov.ma
e/o l’Ufficio del Turismo marocchino a Milano 02 58303633 – mail: info@turismomarocco.it.
-
Consigliamo un'assicurazione assistenza & rimpatrio.
Harmony Desert non fornisce direttamente assicurazioni di questo tipo. Consigliata ma non obligatoria può essere una precauzione da prendere in molti casi per viaggiare tranquilli. Raramente
i nostri viaggiatori ne sottoscrivono una e al giorno d'oggi non abbiamo avuto casi di rientri in emergenza. Consigliamo però, prima di contrattare qualsiasi tipo di assicurazione, di
chiedere alla vostra banca qualora offrano tale servizio.
-
Arrivati alla dogana dell'areoporto vi verrà richiesto l'indirizzo di domicilio in Marocco
(Riad o Hotel) e le date approssimative
della vostra permanenza (normalmente fanno fede le date di andata e ritorno indicate sul vostro biglietto aereo). Se avete contrattato con Harmony Desert un transfert diretto e notte nel
Sahara contattateci con anticipo per definire l'indirizzo di riferimento per la dogana.
-
Se avete contrattato un transfert privato con Harmony Desert
direttamente dall'areoporto vi accoglieremo con un cartello apposito. I transfert da noi organizzati si effettueranno secondo le necessità con 4x4, minibus o macchina-taxi
-
Alcun vaccino è obbligatorio in Marocco
come nel deserto del Sahara. Attenzione solamente a ciò che mangiate ma soprattutto bevete. Vietato bere l'acqua del rubinetto. I locali sono abituati ma per gli altri la dissenteria è quasi
assicurata. La frutto come le arance fresche spremute non presentano nessun problema. IL frutto é un filtro naturale dell'acqua. Il té se ben bollito non dovrebbe dar problemi. Quando
possibile meglio con acqua di bottiglia. Nel deserto forniremo solamente acqua rigorosamente potabile, in bottiglia.
-
Il WIFI
é raro in café e ristoranti ma nelle Riad di Marrakech e Ouarzazate è comune poterne disporre. A M'Hamid invece non si dispone di connessione WIFI. Assicurate di aver attivato
il roaming internazionale. Una volta nel deserto non ci sarà copertura. Nel deserto non é possibile ricaricare i cellulari. Consigliamo l'uso di batterie portatili.
-
Scaricate la nostra guida alle stelle
o le applicazioni Sky View o Star Walk.
- In caso di rimpatrio anticipato possiamo accompagnarvi fino a M'Hamid durante un trekking nel deserto sono fatturate 150€ / veiculo 4x4 fino a 6 persone da pagare in loco direttamente a Saïd,
il nostro responsabile logistica.
-
La neve é rara,
ma durante l'inverno può succedere che la viabilità sia bloccata sui passi di montagna (Colle Tichka). In tal caso, una via alternativa per Agadir é possibile. Il viaggio si allunga
generalmente di 4 ore ed é previsto un supplemento di 20€ a persona. In alcuni casi si preferisce attendere il passaggio degli spazza neve secondo i desideri dei nostri viaggiatori e
sentita l'opinione delle nostre guide.
-
Le mancia ai beduini.
Non c'è una regola, ma il buonsenso di ognuno é la migliore misura. Accompagnarvi nel deserto é un piacere per i beduini e faranno di tutto per accontentare i vostri desideri e soddisfare ai
vostri bisogni. In media i nostri viaggiatori lasciano un 5%-10% del totale del loro viaggio. A titolo di esempio se il gruppo di beduini vi ha accompagnato per 5 giorni (299€ totale) potete
lasciare tra i 20 ed i 30€. In tal caso Consigliamo di dare personalmente ad ognuno la mancia desiderata.
-
Il marocco é considerato una zona verde dal ministero degli esteri
e non presenta alcuna minaccia di terrorismo ne
presenta alcuna dinamica pericolosa. Nella zona del Sahara occidentale dove hanno luogo i nostri trekking nel deserto non vi sono problemi di sicurezza.
-
L'Ospedale più vicino
è a Zagora. 100 km da M'Hamid.
Vieni con noi nel deserto. Contattaci.